fbpx
30.1 C
Pisa
giovedì 18 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Coventry in visita al Villaggio Olimpico: “Congratulazioni Milano Cortina”. Malagò: “Eredità per l’Italia”

(Adnkronos) – Gli occhi raccontano stupore e voglia di Olimpiadi. È la mattina di giovedì 18 settembre e Kirsty Coventry arriva al Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 alle 11:12, affiancata da Giovanni Malagò. La presidene del Cio sorride, si gode il sole di Milano e si palesa con un "Good morning" ai presenti: nei giorni della sua prima visita istituzionale in Italia, le tappe obbligate sono i luoghi iconici delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali. Dopo aver fatto un salto al Pala Santa Giulia, casa dell'hockey su ghiaccio nella prossima rassegna a cinque cerchi, tocca alla dimora degli atleti. La prima donna a capo dello sport mondiale, 'scortata' nel percorso (tra gli altri) dalla leggenda azzurra del nuoto Federica Pellegrini, dall'ex campionessa di ginnastica Marta Pagnini e da Valentina Marchei, ex pattinatrice artistica su ghiaccio, non risparmia complimenti all'Italia: "Abbiamo fatto un bellissimo giro stamattina, partendo da quella che sarà la casa dell’hockey sul ghiaccio. È stato bello vedere il ritmo dei lavori e i progressi. Adesso siamo qui, in questa fantastica venue. Mi sta facendo venire la voglia di essere un atleta degli sport invernali". Coventry ascolta le spiegazioni degli addetti ai lavori, dà un'occhiata al 'work in progress' e approva: "La venue e le stanze sono bellissime, siamo andati in quella che sarà la palestra, la mensa. Saranno luoghi di momenti storici. L’Italia è nota per la sua storia e cultura, la passione. È stato un giorno favoloso, siamo molto felici di essere qui, molto grati anche ad alcuni atleti. Nel giro di pochi mesi questa venue accoglierà atleti di tutto il mondo. Dovete essere orgogliosi, è una struttura bellissima. Congratulazioni a Milano Cortina, alle autorità locali, all’azienda coinvolta nella costruzione. Ancora più importante è l’eredità di trasformazione in studentato. Non vediamo l’ora di essere qui di nuovo tra pochi mesi, con le bandiere dei vari Paesi".  A chiudere la visita è l'intervento del presidente di Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò: "Il coordinamento e la commissione ci hanno fatto tanti complimenti durante la visita. Questo è l'esecutivo del Cio, parliamo dei massimi vertici dello sport mondiale e sono particolarmente felice. C'è ancora qualcosa da completare, c'è ancora da sistemare, però i giudizi sono entusiasti. Ci fa molto piacere, oggi erano tutti particolarmente colpiti dall'importanza dell'impianto, soprattutto dalla sua versatilità perché ci sarà l’opportunità di creare un uno spazio multidisciplinare. La città di Milano ne aveva molto bisogno, ma direi tutto il Paese. Senza grandi eventi sportivi – ha aggiunto Malagò – in particolar modo in Italia, non mi sembra che ci siano mai state alternative di realizzazione di impianti sportivi di un certo livello. Questa è un'eredità straordinaria che lasciamo per il nostro amato Paese". (di Michele Antonelli)  —milano-cortina-2026/eventiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
cielo sereno
30.1 ° C
31.8 °
29 °
39 %
4.1kmh
0 %
Gio
30 °
Ven
29 °
Sab
29 °
Dom
27 °
Lun
26 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS