fbpx
26 C
Pisa
sabato 23 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Key-The Energy Transition Expo al via domani alla Fiera di Rimini

(Adnkronos) – Al via Key – The Energy Transition Expo. Da domani, mercoledì 5 marzo, a venerdì 7 marzo, è in programma alla Fiera di Rimini Key – The Energy Transition Expo, l’evento di Ieg (Italian Exhibition Group) di riferimento in Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo, dedicato al futuro dell’energia.  Sono attesi piĂą di 1.000 espositori (il 20% in piĂą rispetto al 2024), di cui oltre il 30% internazionali. Grazie al supporto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci) e dell’Agenzia Ice, alla collaborazione con le piĂą importanti Associazioni del settore e a una rete di agenti diffusa capillarmente in tutto il mondo, saranno coinvolti circa 350 hosted buyer e delegazioni provenienti da piĂą di 50 Paesi, con Nord Africa, Medio Oriente, Balcani ed Est Europa che costituiscono le aree piĂą rappresentate.  Nella prima giornata alle 12, sul Main Stage della Cupola Lorenzo Cagnoni, nella Hall Sud, è in programma l’Opening Ceremony, col ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto. Intervengono Maurizio Renzo Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group, Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, Anna Montini, assessora alla Transizione Ecologica (Ambiente, Sviluppo Sostenibile, Pianificazione e Cura del Verde Pubblico), Blu Economy, Statistica del Comune di Rimini, Paolo Arrigoni, presidente Gse. Sempre domani, alle 14.45 sul Main Stage, il Key Energy Summit, aperto dai saluti istituzionali di Corrado Peraboni, amministratore delegato di Ieg e l’introduzione di Gianni Silvestrini, presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Key.  Alessandro Marangoni presenterĂ  lo studio Althesys 'Decarbonizzazione e competitivitĂ , dalle politiche europee all’industria italiana. Strategie per una transizione energetica sostenibile e volta alla crescita' a cui seguiranno due tavole rotonde con 'Le proposte delle Associazioni', con la partecipazione di Assoesco, Fire, H2It, Coordinamento Free, Motus-E, ElettricitĂ  Futura, Anie, Federidroelettrica, Anev e Italia Solare. Riflessioni conclusive affidate a Paolo Arrigoni, presidente Gse e Gilberto Pichetto, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. A seguire, alle 17, sarĂ  consegnato il Premio Innovazione Lorenzo Cagnoni alle tre Start-up dell’Innovation District che si saranno distinte per il loro progetto e ai sette espositori che a Key presenteranno i progetti piĂą all’avanguardia, uno per ciascun settore merceologico della manifestazione.  L’edizione 2025 di Key sarĂ  la piĂą grande mai realizzata, confermando quella sua visione trasversale e integrata su piĂą comparti e tecnologie. Il layout è stato completamente riprogettato, per rispondere alle esigenze di una manifestazione in continua crescita, senza la necessitĂ  di ulteriori riadattamenti futuri. La nuova configurazione prevede per la prima volta un equo bilanciamento su entrambe le ali (Est ed Ovest) del quartiere fieristico, con l’apertura, anch’essa mai avvenuta prima, dell’Ingresso Ovest, in aggiunta a quelli Sud ed Est. Un totale di 20 padiglioni (4 in piĂą rispetto al 2024) su 90mila mq di superficie, divisi in sette aree tematiche dedicate ad altrettanti settori merceologici: fotovoltaico, eolico, idrogeno, efficienza energetica, energy storage, e-mobility e Sustainable City.  Fra le novitĂ , il potenziamento dello spazio riservato all’idrogeno, nella nuova area Hype – Hydrogen Power Expo supported by Hydrogen&Fuel Cells, organizzata congiuntamente da Italian Exhibition Group e Hannover Fairs International GmbH (Hfi), filiale italiana di Deutsche Messe Ag. DebutterĂ , inoltre, Su.port – Sustainable Ports for Energy Transition, focus espositivo dedicato all’elettrificazione delle banchine portuali, fondamentale per ridurre le emissioni nel settore marittimo, promuovere la sostenibilitĂ  nei porti e accelerare lo sviluppo dell’eolico off-shore, in particolare floating. Nel padiglione A5, nell’area dedicata all’efficienza energetica, sarĂ  presente uno spazio riservato al nuovo partner di Key Federcostruzioni, la Federazione di Confindustria che rappresenta la filiera italiana delle costruzioni. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
poche nuvole
26 ° C
27.8 °
25.5 °
70 %
4.6kmh
20 %
Sab
26 °
Dom
26 °
Lun
27 °
Mar
27 °
Mer
29 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS