fbpx
19.3 C
Pisa
martedì 6 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Messina: ”quest’anno restituiremo almeno 8,2 mld euro ad azionisti Intesa Sp”

(Adnkronos) – “Con una delle remunerazioni per gli azionisti più elevate nel panorama bancario europeo, quest’anno restituiremo almeno 8,2 miliardi di euro, tra dividendi, buyback e distribuzioni straordinarie”. Lo ha dichiarato Carlo Messina, consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo, commentando i risultati del primo trimestre 2025, che evidenziano un avvio d’anno da record per il gruppo bancario. Il saldo dividendo in pagamento a maggio, il riacquisto di azioni previsto per giugno e l’interim dividend atteso a novembre rappresentano i pilastri di questa significativa redistribuzione di capitale. “Ulteriori distribuzioni saranno quantificate a fine esercizio”, ha precisato Messina. Il primo trimestre si è chiuso con il miglior utile netto di sempre per la banca: 2,6 miliardi di euro, pari a un rendimento annualizzato del patrimonio netto (Roe) del 20%. “Per il 2025 prevediamo un utile netto ben oltre i 9 miliardi”, ha aggiunto Messina, sottolineando la solidità del modello di business e il potenziale di crescita organica. Intesa Sanpaolo si conferma tra i principali player a livello europeo, anche in termini di capitalizzazione di mercato. “In termini di valore di Borsa, ci posizioniamo tra i primi gruppi dell’UE, nonostante concorrenti con bilanci più grandi”, ha affermato il Ceo. Il gruppo si distingue per un’offerta integrata che spazia dai servizi a famiglie e imprese al wealth management e all’assicurazione, con una forte componente digitale. Particolarmente significativo anche il dato sull’efficienza operativa: “Abbiamo raggiunto il miglior risultato di sempre con un cost/income ratio al 38%, grazie a una rigida disciplina sui costi e a un contributo rilevante dalle commissioni e dall’attività assicurativa”, ha spiegato Messina. Nonostante le incertezze dei mercati, Intesa affronta il contesto da una posizione solida. “Il nostro modello diversificato ci consente di gestire con forza anche la volatilità. La raccolta di risparmio ha raggiunto i 1.400 miliardi, in crescita di 45 miliardi rispetto al primo trimestre 2024”. “Il potenziale già presente nel Gruppo – ha concluso Messina – ci confermerà nei prossimi anni come banca leader in Europa”. —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
nubi sparse
19.3 ° C
19.5 °
18.6 °
61 %
5.1kmh
40 %
Mar
18 °
Mer
16 °
Gio
18 °
Ven
20 °
Sab
20 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS