fbpx
12.1 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, al via campagna ‘Fai posto al cuore’

(Adnkronos) – Una panchina a forma di foglio diventa un simbolo per informare su una malattia cardiaca poco conosciuta. La nuova campagna nazionale che prende il via oggi si chiama 'Fai posto al cuore' e ha l'obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sulla cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) e dare un messaggio di speranza ai pazienti che ne sono affetti. Si tratta di una patologia che interessa circa 11mila persone in Italia. La campagna è promossa da Bristol Myers Squibb e realizzata con il patrocinio dell'associazione pazienti Aicarm Aps (Associazione italiana cardiomiopatie), di Sic (SocietĂ  italiana cardiologia) e Anmco (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri). L'iniziativa viene presentata a Milano alla vigilia della terza 'Run For Inclusion' presso il Village all'Arco della Pace, con l'istallazione della panchina e un talk con il presidente Aicarm Franco Cecchi, che intende far conoscere ai cittadini le cardiomiopatie anche attraverso le testimonianze dei pazienti. "La cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva è una forma di cardiomiopatia, spesso ereditaria, progressiva, causata da un ispessimento delle pareti del muscolo cardiaco (ipertrofia). Inizialmente può essere ben tollerata, ma può avere conseguenze anche molto gravi come mancanza di respiro, dolore al petto, palpitazioni e anche svenimenti – spiega Cecchi – La diagnosi è un momento che spesso sconvolge chi ne è affetto e i suoi familiari. I pazienti con Cmi ostruttiva sono spesso limitati nelle loro attivitĂ  quotidiane, come salire le scale o fare una passeggiata. Una vita che sembra piĂą di stare a guardare 'seduti' che da vivere. Per questo come Aicarm abbiamo deciso di sostenere questa campagna per far comprendere a tutti l’impatto di questa patologia". "E' con questa aspirazione che nasce 'Fai posto al cuore'. Simbolo di questo progetto è una panchina a forma di foglio, un'istallazione che porta un messaggio di speranza e incoraggia a vivere una vita normale. PerchĂ© la scienza non si ferma – sottolinea Regina Vasiliou, General Manager di Bristol Myers Squibb Italia – Da sempre la nostra azienda, tra le sue prioritĂ , promuove una corretta informazione. La Cmio ha un grande impatto sulla qualitĂ  di vita di molte persone e con questa iniziativa vogliamo contribuire ad aumentarne la conoscenza".  La campagna 'Fai posto al cuore' parte oggi a Milano e continuerĂ  nei prossimi mesi con gli eventi 'Fai posto al cuore talk' che daranno l’opportunitĂ  ai pazienti di condividere esperienze e ricevere supporto emotivo. Per avere maggiori informazioni sulla campagna e sulla cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: ww.cmio.it. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
nubi sparse
12.1 ° C
12.8 °
10.7 °
91 %
2.1kmh
40 %
Lun
18 °
Mar
20 °
Mer
22 °
Gio
23 °
Ven
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS