fbpx
20.3 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Silicon Box, l’industria dei semiconduttori in Italia con il sostegno da 1,3 miliardi della Commissione Europea

(Adnkronos) – La Commissione Europea ha recentemente approvato un sostegno significativo di 1,3 miliardi di euro, seguendo le norme sugli aiuti di Stato, per l'ambizioso progetto di Silicon Box di costruire la prima fabbrica europea di advanced packaging e chiplet integration. Questa iniziativa, che vedrĂ  la luce a Novara, rappresenta un investimento complessivo di 3,2 miliardi di euro, sottolineando l'impegno dell'Italia nel rafforzare il proprio ruolo nel settore dei semiconduttori e delle alte tecnologie. Questo è il terzo investimento italiano nel settore dei chip approvato dalla Commissione Europea, su un totale di cinque progetti. "Un'ulteriore importante conferma della soliditĂ  del nostro piano strategico sulla microelettronica, che ha innescato un effetto volano negli investimenti portando il settore in Italia a superare i 9 miliardi di euro nel solo 2024, posizionandoci al secondo posto in Europa dopo la Germania" ha dichiarato il ministro Urso. L’investimento di Silicon Box rafforzerĂ  la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e l’autonomia tecnologica dell’Europa nel settore dei semiconduttori, in linea con gli obiettivi delineati dal Chips Act europeo e nelle linee guida politiche della Commissione Europea 2024-2029. 
Il sito di Novara contribuirĂ  a soddisfare la domanda di assemblaggio di semiconduttori, principalmente nel mercato europeo, per abilitare nuove tecnologie come applicazioni di nuova generazione nel campo dell’intelligenza artificiale, calcolo ad alte prestazioni e componenti per veicoli elettrici. A pieno regime l’impianto potrĂ  generare 1.600 nuovi posti di lavoro diretti, a cui si aggiungeranno quelli indiretti, e circa 1.000 per la costruzione della fabbrica. Lo stabilimento sarĂ  costruito e gestito secondo i principi net zero europei, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. "I recenti sconvolgimenti globali dimostrano con chiarezza quanto sia fondamentale costruire una catena di approvvigionamento piĂą resiliente per i semiconduttori in Europa. Per questo, il governo ha posto i chip e la microelettronica al centro delle sue prioritĂ  strategiche, consapevole che rappresentano un pilastro imprescindibile per garantire la sicurezza e la competitivitĂ  del nostro sistema industriale" ha concluso il ministro. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
nubi sparse
20.3 ° C
21 °
19.4 °
82 %
5.1kmh
40 %
Mer
26 °
Gio
26 °
Ven
26 °
Sab
26 °
Dom
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS