fbpx
11.9 C
Pisa
martedì 4 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Entrate dimezzate per Meloni nel 2025, ecco la dichiarazione dei redditi

(Adnkronos) – Un reddito complessivo di 180.031 euro e un imponibile pari a 178.371 euro: è quanto emerge dalla dichiarazione dei redditi 2025 della premier Giorgia Meloni, pubblicata sul sito della Camera dei deputati e riferita al periodo d’imposta 2024. 

Rispetto all’anno precedente, la presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia segnala una variazione significativa nel proprio patrimonio: come si legge nel documento depositato il 28 ottobre scorso, la novità principale riguarda “l’acquisto definitivo di una nuova abitazione come prima casa”. 

Sul fronte fiscale, l’imposta lorda ammonta a 69.340 euro, da cui sono state sottratte detrazioni complessive per 6.274 euro. Il risultato finale è un’imposta netta di 63.066 euro. Il confronto con la precedente dichiarazione mostra un netto cambiamento della situazione economica della premier: nel 2024, con riferimento all’anno d’imposta 2023, Meloni aveva infatti dichiarato un reddito sensibilmente più alto, pari a 459.460 euro. 

 

Sul fronte del centrodestra, anche il vicepremier Antonio Tajani, ha reso noto la sua dichiarazione sul sito della Camera, dove è stato eletto in questa legislatura. Per il titolare degli Esteri, per il periodo d’imposta 2024, si dichiarano 187.673 euro, con un avanzamento di reddito di oltre 30mila euro rispetto all’anno precedente (156.085). L’altro vicepremier, Matteo Salvini non ha invece ancora pubblicato sul sito del Senato i suoi redditi, fermi ancora al 2024, quando il leader della Lega dichiarò poco meno di 100mila euro, interamente legati a reddito da lavoro dipendente.  

Infine svetta il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi, con un reddito complessivo pari a quasi 225mila euro (224.683). Lupi incassa circa 100mila euro in più, rispetto al 2024, quando era fermo a quota 124.864. 

 

Né più ricchi né più poveri. I redditi dei leader dell’opposizione nel 2024 rimangono pressappoco gli stessi del 2023, perlomeno per Elly Schlein, Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni e Carlo Calenda, gli unici, al momento, che hanno reso disponibile la loro dichiarazione sul sito di Camera e Senato. 

La segretaria del Partito democratico dichiara la stessa cifra, interamente proveniente dalla sua funzione di deputata, di 98.471 euro. Un po’ più basso l’imponibile di Fratoianni che, come l’anno precedente, si ferma a 93.306 euro.  

È più alto, invece, quello del collega di partito Bonelli, che arriva a 101.811 euro, come nel 2023. Cambia di poco più di mille euro l’imponibile del senatore e leader di Azione Calenda, che dichiara un totale di 121.799 euro di imponibile, di cui 22.586 provengono da altri redditi. 

 

politica

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
cielo sereno
11.9 ° C
13.3 °
11.1 °
85 %
1.5kmh
0 %
Mar
12 °
Mer
17 °
Gio
17 °
Ven
14 °
Sab
15 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS