fbpx
8.6 C
Pisa
mercoledì 26 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

(Adnkronos) – Intesa raggiunta oggi, mercoledì 26 novembre, su affitti brevi, Isee prima casa e dividenti nel corso della riunione sulla Manovra a Palazzo Chigi. Nel corso dell’incontro “che si è svolto in un clima di grande condivisione, è stata raggiunta un’intesa su alcune questioni ancora aperte”. “E’ stata chiarita la possibilità di compensazione anche per i contributi previdenziali delle imprese e si è discusso delle misure a favore delle forze dell’ordine” si legge in una nota di Palazzo Chigi.  

All’incontro, concludono dal governo, “hanno preso parte il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi moderati, Maurizio Lupi, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, e i presidenti dei gruppi parlamentari di maggioranza del Senato”. 

 

“Questa è la nostra quarta legge di bilancio, abbiamo il vantaggio di poter ragionare” su un lasso di tempo, grazie alla stabilità dell’esecutivo, dice il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all’attuazione del programma Giovanbattista Fazzolari. “Con la quarta legge di bilancio confermiamo tutte le misure per i redditi medio bassi e abbiamo aggiunto una misura per ridurre la pressione sul ceto medio. Sono operazioni che vanno lette in un percorso quadriennale che verranno completate con la prossima legge di bilancio”. “I conti pubblici che abbiamo ereditato erano oggettivamente complicati, solo il SuperBonus quest’anno pesa sulle casse dello Stato per 40 miliardi”, la Manovra è da 18 miliardi. “Avremmo potuto” fare tante cose “con quei 40 miliardi, sono un sacco di soldi. Se parliamo di misure che agevolano ricchi non c’è mai stata una misura così regressiva come il SuperBonus, ristrutturare villette e seconde case e farle pagare alla fiscalità generale, anche a chi la casa non ce l’aveva. Togliere ai poveri per dare ai ricchi, oltre 200 miliardi, è qualcosa di vergognoso”, conclude. 

 

politica

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
cielo coperto
8.6 ° C
10.2 °
8.3 °
67 %
1.3kmh
87 %
Gio
10 °
Ven
10 °
Sab
9 °
Dom
10 °
Lun
10 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS