fbpx
26 C
Pisa
lunedì 1 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pisa, l’Aoup diventa hub nazionale per la neurochirurgia vertebrale complessa

PISA – Dodici ore di sala operatoria per ridare la vita. È l’impresa riuscita all’Aoup di Pisa, dove un’équipe multidisciplinare ha salvato una paziente colpita da una grave infezione vertebrale insorta dopo un intervento eseguito fuori regione.

La donna soffriva di spondilodiscite iatrogena, complicata da febbre alta, dolori lancinanti e perdita di autonomia. Le vertebre coinvolte erano ormai compromesse da una sorta di “autodigestione”. Le numerose terapie antibiotiche tentate in vari ospedali italiani non avevano fermato l’infezione, ormai estesa a livello sistemico.

A Pisa i medici hanno scelto la strada più difficile, ma anche l’unica possibile: rimuovere le protesi infette e ricostruire la colonna. L’intervento, svolto nel blocco operatorio di Cisanello, ha richiesto la collaborazione di neurochirurghi, chirurghi d’urgenza, anestesisti, infettivologi, neuroradiologi e riabilitatori, oltre a personale infermieristico e tecnico.

La colonna vertebrale è stata ricostruita con protesi in titanio. Oggi, a distanza di pochi mesi, la paziente ha ripreso una vita normale: cammina da sola ed è tornata totalmente autosufficiente.

Non è un caso isolato. A Pisa, negli ultimi mesi, sono stati affrontati altri interventi di neurochirurgia vertebrale ad alta complessità, sia in urgenza sia in programmi chirurgici pianificati. Una tradizione consolidata che ha portato, lo scorso maggio, alla creazione di una sezione dedicata alla chirurgia vertebrale complessa, guidata da Jacopo Giorgetti sotto la direzione del professor Francesco Acerbi.

“La scelta di costituire un gruppo di “spinalisti” dedicati – spiega Giorgetti – ha creato una sinergia che rende più sicuri e routinari interventi che pochi centri in Italia sono in grado di garantire”.

La qualità del lavoro pisano ha ricevuto anche un riconoscimento internazionale: durante il Surgical Tour 2025, la sezione vertebrale dell’Aoup è stata selezionata come Centro di riferimento nazionale per lo sviluppo tecnologico, la ricerca scientifica e la formazione di specialisti provenienti dall’Europa e dall’America Latina.

La sfida della patologia vertebrale, spiegano dall’Aoup, è destinata a crescere. La chirurgia mira a tecniche sempre più complesse e mininvasive, mentre l’incidenza dei casi nella popolazione continua ad aumentare. “La direzione è chiara – conclude Giorgetti –: garantire a tutti la possibilità di accedere all’alta complessità anche nella chirurgia vertebrale”.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
poche nuvole
26 ° C
26.8 °
26 °
83 %
4.6kmh
20 %
Lun
26 °
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
25 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS