PISA – Il prossimo 9 agosto la città di Pisa celebra l’anniversario simbolico del suo celebre Campanile con un evento culturale d’eccezione: un galà lirico gratuito in Piazza del Duomo con protagonisti alcuni dei più grandi nomi della scena operistica internazionale.
Accanto all’evento musicale, la serata sarà anche un’occasione per ammirare il patrimonio monumentale e museale della piazza sotto una luce diversa: quella del tramonto e della notte. Dalle 20:30 e fino alla mezzanotte, infatti, i principali monumenti e musei di Piazza del Duomo saranno accessibili gratuitamente.
Monumenti aperti gratuitamente
I visitatori potranno accedere – su prenotazione obbligatoria tramite il sito – a: Battistero, Camposanto, Museo dell’Opera del Duomo, Museo delle Sinopie. La Cattedrale sarà visitabile senza prenotazione, con accessi contingentati. Il Campanile, invece, sarà chiuso al pubblico a partire dalle ore 17:00 per consentire le operazioni tecniche e l’allestimento della serata. Un’iniziativa promossa dalla Deputazione dell’Opera della Primaziale Pisana che rinnova il desiderio di rendere accessibile a tutti – cittadini, famiglie, turisti – il cuore storico e spirituale della città.
L’appuntamento musicale
Il concerto del 9 agosto – gratuito e con posti a sedere fino ad esaurimento – avrà inizio alle 21:30 e vedrà sul palco Mariam Battistelli (soprano), Ramón Vargas (tenore), Roberto De Candia (baritono), accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Marcello Rota, con un programma che celebra il grande repertorio operistico con brani di Verdi, Donizetti, Rossini, Puccini, Mozart, Gounod e poi ancora Catalani, Mascagni e Bizet.
REDAZIONE