fbpx
14.6 C
Pisa
lunedì 10 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

AI e telerilevamento per un’agricoltura più resiliente: la ricerca del Sant’Anna

La sfida della sicurezza alimentare nel Mediterraneo passa oggi da intelligenza artificiale e telerilevamento satellitare. È quanto emerge da una ricerca condotta da Wondimagegn Abebe Demissie, insieme ai professori Luca Sebastiani e Rudy Rossetto dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Superiore Sant’Anna, che mostra come la tecnologia possa diventare un alleato chiave per affrontare siccità, eventi estremi e scarsità di risorse in una delle aree più vulnerabili del pianeta.

Lo studio, pubblicato sull’European Journal of Agronomy, ha analizzato oltre cento lavori scientifici per comprendere come la combinazione di algoritmi di intelligenza artificiale e dati satellitari — provenienti dalle missioni Sentinel, MODIS e Landsat — possa migliorare il monitoraggio delle colture e la previsione delle rese agricole.

Tra i modelli più efficaci emergono quelli basati su Random Forest, Support Vector Machines e reti neurali, capaci di interpretare con precisione le immagini satellitari e di stimare la salute delle piante. I modelli di deep learning di ultima generazione, inoltre, aprono la strada a un’analisi sempre più accurata delle variazioni spazio-temporali legate allo stress idrico e ai cicli fenologici delle colture.

La ricerca evidenzia che i modelli ibridi, che integrano satelliti, droni e osservazioni dirette in campo, rappresentano la via più promettente per una gestione agricola tempestiva e sostenibile. Ma non mancano le sfide: gli studiosi sottolineano l’urgenza di una maggiore condivisione dei dati, di standard comuni per la validazione scientifica e di una cooperazione rafforzata tra i Paesi mediterranei, soprattutto in Nord Africa e Medio Oriente, ancora poco rappresentati nei dataset internazionali.

Grazie a un approccio che unisce agronomia e data science, la Scuola Superiore Sant’Anna si conferma tra i protagonisti della ricerca per un’agricoltura “climate-smart”, capace di coniugare innovazione, sostenibilità e sicurezza alimentare in un’epoca di rapidi cambiamenti climatici.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
cielo sereno
14.6 ° C
15.4 °
13.9 °
76 %
2.1kmh
0 %
Lun
14 °
Mar
16 °
Mer
18 °
Gio
16 °
Ven
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS