fbpx
34.9 C
Pisa
venerdì 15 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pisa, nuova veste per l’ingresso alla Piazza dei Miracoli

PISA – Pisa, nuova veste per l’ingresso alla Piazza dei Miracoli. 

A Porta a Lucca il grande cantiere di riqualificazione procede secondo i tempi previsti.

L’opera, finanziata in parte con fondi PNRR e inserita nel programma nazionale PINQUA, punta a trasformare il percorso turistico che dal parcheggio di via Pietrasantina conduce fino a piazza Manin, passando per via Contessa Matilde e largo Cocco Griffi.
Obiettivo: valorizzare l’area monumentale che accoglie milioni di visitatori ogni anno.

Questa mattina il sindaco Michele Conti e l’architetto Roberto Pasqualetti hanno effettuato un sopralluogo. Prima dell’estate si è chiusa la prima fase in via Contessa Matilde e sta per concludersi la seconda a largo Cocco Griffi. Qui sono già comparsi i nuovi rivestimenti in pietra, l’illuminazione pubblica rinnovata, nuove alberature e 25 banchi souvenir dal design armonizzato con il contesto Unesco.

È intanto partita la terza fase, che interessa via Leonardo da Vinci. Il progetto prevede un percorso pedonale alberato, una pista ciclabile e una nuova piazza pavimentata, pronta nelle parti essenziali prima della riapertura delle scuole. Aperto già il passaggio pedonale lungo il muro del cimitero ebraico, per agevolare l’accesso turistico in attesa della pavimentazione definitiva.

«Si tratta di uno degli interventi più importanti del mandato — ha detto Conti —. Restituiamo decoro e funzionalità a un’area simbolo di Pisa, migliorando accessibilità, vivibilità e qualità urbana. Un mercato finalmente ordinato, arredi urbani moderni e spazi pubblici pensati anche per i residenti».

Il piano, del valore di 5,8 milioni di euro (di cui 2,1 PNRR, 210mila Fondi Opere Indifferibili e 3,5 milioni comunali), comprende sei fasi. Dopo le prime due già concluse e la terza in corso, si passerà a via Salomone (settembre), piazza Manin (ottobre) e, entro dicembre 2025, a via Fedi e al tratto verso il parcheggio scambiatore.

L’intervento non riguarda solo l’estetica: è prevista anche la messa a norma dei sottoservizi, con una nuova cabina elettrica, potenziamento della rete fognaria e dell’illuminazione. In arrivo anche panchine con luci integrate, cestini, portabiciclette, dissuasori e totem informativi.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
cielo sereno
34.9 ° C
36.1 °
34 °
40 %
4.1kmh
0 %
Ven
35 °
Sab
33 °
Dom
33 °
Lun
32 °
Mar
30 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS