fbpx
24.1 C
Pisa
venerdì 29 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pisa rialza la testa: l’Arena Garibaldi accoglie di nuovo la serie A

PISA – Sono passati 12437 giorni. Un numero enorme, quasi irreale, che racconta meglio di ogni parola l’attesa del popolo pisano. L’ultima volta era il 26 maggio 1991: Pisa–Roma in Serie A. Da allora, un lungo digiuno. Ora il ritorno è realtà: sabato 30 agosto 2025, all’Arena Garibaldi – Romeo Anconetani, i nerazzurri riabbracciano il massimo campionato proprio contro i giallorossi.

La squadra di Alberto Gilardino ha cominciato la stagione con un incoraggiante 1-1 a Bergamo. Una prestazione solida, segnata dalla grinta e dall’unità del gruppo. Il club ha costruito un mercato ambizioso, inserendo talenti come Stengs. La città è in festa: l’Arena sarà tutta esaurita, pronta a trasformarsi in un’arma in più.

Il modulo non cambia: 3-4-2-1. Con Tramoni e Moreo a supporto del centravanti Meister, insidiato da Nzola. In mezzo al campo, riflettori su Touré, dominatore aereo a Bergamo con ben 10 duelli vinti su 10.

La Roma di Gian Piero Gasperini ha iniziato con un successo importante, 1-0 sul Bologna. La difesa resta il marchio di fabbrica: con Svilar in porta e il trio Mancini–Ndicka–Hermoso, i giallorossi sono la squadra con più clean sheet in Europa nel 2025.

In attacco, fiducia a Ferguson, supportato da Soulé ed El Shaarawy. Possibile rientro di Dybala dalla panchina. A centrocampo, toccherà a Cristante e Koné dettare i tempi.

I precedenti raccontano una storia chiara: la Roma ha vinto dieci delle quattordici sfide contro il Pisa. Proprio il 26 maggio 1991 i giallorossi si imposero per 1-0 all’Arena. Oggi lo scenario si ripete, ma con un Pisa che ha il coraggio di sfidare la storia.

Le parole di Gilardino alla vigilia della gara

Una settimana di lavoro intenso, con la convinzione di poter riproporre lo stesso spirito anche in campo. È con questo atteggiamento che il Pisa si avvicina alla sfida con la Roma. Gilardino recupera Lusuardi, mentre restano out Vural, Esteves e Lind.

I riflettori sono puntati sul mercato. Calvin Stengs sarà convocato: l’olandese, arrivato da pochi giorni, ha già iniziato ad allenarsi con il gruppo. “Può giocare da trequartista o seconda punta. Ha esperienza internazionale e qualità, ma serve tempo”, spiega il tecnico. Discorso diverso per Lorran, giovane talento brasiliano: “Un ragazzo da aspettare, con potenzialità enormi. Arriva da un altro continente, ha bisogno di adattamento”.

Sul fronte opposto c’è la Roma di Gasperini. “È una squadra feroce, con un’identità già chiara. Gasperini è un maestro, lo ha dimostrato a Bergamo e ora lo sta facendo a Roma. Noi abbiamo rotto il fiato con l’Atalanta, domani dovremo ribattere colpo su colpo. Sarà una sfida che ci metterà alla prova“.

Il ritorno all’Arena Garibaldi, tutta esaurita, è un’emozione speciale. “Giocare di nuovo in Serie A davanti al nostro pubblico è entusiasmante. L’entusiasmo ci dà forza, ma dobbiamo restare equilibrati dentro la partita. Lo stadio pieno sarà la nostra benzina”.

Parlando delle esperienze contro Gasperini, Gilardino sottolinea: “Le sue squadre entrano subito nella testa dei giocatori, danno identità immediata. Noi dovremo essere chiari mentalmente, soprattutto in difesa, e sfruttare bene le occasioni negli ultimi venti metri”.

Il tecnico si sofferma anche sui singoli. Denoon, alla sua prima esperienza in un campionato di alto livello, “ha fatto bene ma deve crescere”. Aebischer “ha disputato una gara ordinata e intelligente”. Su Nzola e Cuadrado, invece, il mister non si sbilancia: “Valuterò la loro condizione per evitare rischi”.

Non manca una parola su Calabresi, al centro di voci di mercato: “Per me è un giocatore prezioso, un uomo prezioso. Uno di quelli che ogni allenatore vorrebbe”.

DAVIDE CARUSO

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
nubi sparse
24.1 ° C
24.6 °
23 °
64 %
6.7kmh
40 %
Ven
24 °
Sab
23 °
Dom
25 °
Lun
26 °
Mar
24 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS