PIANCASTAGNAIO – Un pareggio e una sconfitta chiudono la giornata delle toscane di serie C, dopo le due vittorie all’esordio di Arezzo e Livorno.
Buono il punto della Pianese sul campo dell’Ascoli. Partita divertente e con occasioni da ambo le parti, che alla fine non si sblocca.
La Torres, una delle favorite del campionato, con Carboni e fine primo tempo decide la partita contro il Pontedera. I tentativi del Pontedera nella ripresa non sortiscono l’effetto sperato.
I tabellini
Ascoli – Pianese 0-0
ASCOLI: Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre (34’ st Oviszach); Milanese (25’ st Bando), Damiani; Del Sole (25’ st Chakir), Silipo (25’ st. Palazzino), D’Uffizi (40’ st Ndoj); Corazza. A disposizione: Barosi, Odjer, Carpani, Gorica, Menna, Caucci, Lo Scalzo, Cozzoli, Rizzo, Gagliardi. Allenatore: Tomei.
PIANESE: Bertini T.; Masetti, Ercolani (29’ st Amey), Chesti; Sussi, Vigiani (15’ st Tirelli), Bertini M., Proietto, Martey (15′ st Gorelli); Peli (29 st Ongaro), Bellini. A disposizione: Zambuto, Porciatti, Chiavarino, Spinosa, Bigiarini, Jasharovski, Xhani. Allenatore: Birindelli
ARBITRO: Mbei di Cuneo (Carella – Esposito; Quarto uomo: Ubaldi di Roma 1)
NOTE: Ammoniti Bertini M., Vigiani, Sussi, Bertini T. Spettatori 9718 (Abbonati 7150; ospiti 22). Incasso: 66942,14 euro Recupero: 1’, 6’. Angoli: 9-3.
Torres – Pontedera 1-0
TORRES: Zaccagno, Idda, Antonelli, Fabriani, Zecca (24’st Zambataro), Brentan, Giorico, Liviero, Carboni (24’st Mastinu), Zamparo (35’st Diakite), Fischnaller (43’st Masala). A disposizione: Petriccione, Stangoni, Mercadante, Dametto, Scotto, Casini, Guiebre, Nanni. Allenatore: Greco
PONTEDERA: Calvani, Martinelli, Perretta (39’st Migliardi), Cerretti (39’st Espeche), Moretti, Guidi (21’st Sala), Ladinetti, Scaccabarozzi (43’st van Ransbeeck), Italeng, Gaddini (21’st Lipari), Vitali. A disposizione: Vivoli, Vanzini, Maggini, Pretato, Sarpa, Pietra. Allenatore: Menichini
ARBITRO: Gavini di Aprilia (runetti di Milano e Manzini di Vogher. Quarto uomo Cappai di Cagliari).
RETE: 43’pt Carboni.
Dopo il 90′
Mister Alessandro Birindelli, nella conferenza stampa post-partita, ha elogiato la prestazione della Pianese: “Do merito ai ragazzi per la partita tosta che hanno giocato. Considerando che abbiamo avuto diverse defezioni, devo complimentarmi anche con chi è entrato dalla panchina. I ragazzi entrati nel secondo tempo – spiega il tecnico bianconero – venivano da degli infortuni e avevo bisogno di capire a che punto fossero a livello fisico. In un momento concitato della partita hanno risposto presente e non era scontato”. “Forse siamo stati meno puliti sul piano tecnico – aggiunge il tecnico amiatino –, ma il campo non ce lo permetteva. E davanti avevamo un avversario che soprattutto nei primi cinquanta minuti ha tenuto un ritmo notevole. Però non posso che complimentarmi con i ragazzi perché hanno tenuto botta nei momenti di difficoltà e sono riusciti a creare anche diversi presupposti importanti. C’è mancata la ciliegina sulla torta, ma penso che il pareggio sia il risultato più giusto”.
Sulla stessa scia Francesco Proietto, infaticabile per tutti i novanta minuti e oltre: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, del resto di fronte a noi avevamo un avversario molto forte come l’Ascoli. Mi sono piaciuti lo spirito e l’atteggiamento che abbiamo messo in campo, tenendo presente che la nostra è una squadra nuova e dobbiamo ancora conoscerci bene. Siamo rimasti aggrappati fino alla fine al risultato e portiamo a casa un punto importante, un primo passo buono per il nostro campionato”.
Così Leonardo Menichini, allenatore del Pontedera dopo il ko a Sassari: “È stata una partita equilibrata, senza grandi occasioni per entrambi. Nel primo tempo fino al gol abbiamo giocato alla pari, facendo vedere anche qualche buona trama di gioco. Il gol subìto ci ha un po’ destabilizzato. Andando sotto dovevamo fare la partita noi e non era facile entrare tra le loro maglie perché si chiudevano bene. Nel secondo tempo abbiamo inserito tutti gli attaccanti a disposizione e c’è stato un forcing, ma ci è mancato il guizzo. Dobbiamo far funzionare meglio la fase offensiva, intendo tutta la squadra, non solo gli attaccanti, però non ho niente da imputare ai ragazzi perché hanno lottato tutti. Ora dobbiamo recuperare e arrivare nel migliore dei modi alla partita contro l’Arezzo, dove affronteremo quella che ritengo la favorita del campionato”.
Aggiunge Francesco Corradini: “Avremmo meritato il pareggio. Il primo tempo avremmo potuto fare meglio su uscite e possesso, però nel complesso abbiamo fatto bene, poi abbiamo preso un gol sfortunato. Nel secondo tempo siamo stati più aggressivi, ci è mancata solo la zampata negli ultimi 15 metri. Esordire in C è una bella soddisfazione, siamo un bel gruppo con cui mi sono trovato bene fin da subito“.
“Il pareggio – conclude Tommaso Andolfi – sarebbe stato più giusto, ma se abbiamo perso vuol dire che nonostante abbiamo fatto una buona prestazione dobbiamo tirare fuori qualcosa in più, essere più cattivi su ogni palla. Credo che se continuiamo a lavorare con la dedizione avuta finora ci toglieremo delle belle soddisfazioni. La mia prima in C? Non ho ancora realizzato, per me è un onore”.
REDAZIONE