PISA – Dal 3 agosto la vecchia carta d’identità cartacea non potrà più essere utilizzata come documento di riconoscimento. Lo stabilisce la Circolare 76/2025 del Ministero dell’Interno, che recepisce il Regolamento europeo 2019/1157 sui nuovi standard di sicurezza per i documenti d’identità.
Da quella data sarà valida solo la Carta d’identità elettronica (Cie), dotata di microchip e strumenti di autenticazione digitale.
Il Comune di Pisa, fra gli altri, invita tutti i cittadini a rinnovare in anticipo il vecchio documento, così da evitare disagi e lunghe attese nei mesi che precederanno la scadenza definitiva.
“Dal prossimo agosto – spiega l’assessore ai servizi demografici Gabriella Porcaro – la carta d’identità cartacea non sarà più accettata né rilasciata. Invitiamo tutti i cittadini a richiedere per tempo la Cie, che non è solo più sicura, ma anche più utile nella vita di tutti i giorni”.
La nuova carta consente infatti di accedere ai principali servizi online della Pubblica Amministrazione, come Inps, Agenzia delle Entrate, fascicolo sanitario elettronico e servizi comunali, senza bisogno di password diverse. È inoltre valida per l’espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che riconoscono il documento italiano.
Attualmente, in Italia, oltre 56 milioni di cittadini possiedono già la versione elettronica.
Attraverso la Cie, Spid O cns, i cittadini possono anche accedere ai servizi online del Comune di Pisa, consultare i propri dati, stampare autocertificazioni o richiedere certificati con validità legale, senza recarsi allo sportello.
“La transizione alla Carta d’identità elettronica – conclude Porcaro – è un passo avanti verso una cittadinanza più moderna, digitale e sicura, che semplifica la vita e rafforza il legame tra cittadini e istituzioni”.
REDAZIONE


