ROMA – Le Terme di Diocleziano, straordinario complesso monumentale nel cuore di Roma, hanno ospitato oggi la presentazione del calendario 2026 della Polizia di Stato. L’evento ha visto la partecipazione del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e del Ccpo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Pisani.
Gli scatti del nuovo calendario sono firmati da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni, fondatori del collettivo Ricordi Stampati, progetto nato nel 2018 con l’obiettivo di rendere il ritratto un mezzo di narrazione inclusivo, democratico e accessibile a tutti. L’edizione 2026 alterna fotografie di gruppo e ritratti in bianco e nero di singoli operatori, accompagnati da brevi racconti personali che mettono in luce esperienze, aspirazioni e momenti di vita quotidiana.
Il calendario vuole svelare l’umanità dietro la divisa, il punto d’incontro tra identità professionale e vita privata. Tra le storie raccontate spiccano: Concetta, ispettore all’aeroporto di Malpensa e mamma di Gabriele, che bilancia con passione lavoro e famiglia; Mauro, prossimo al pensionamento, che ha realizzato il sogno di diventare poliziotto sin da bambino; Julia, atleta paralimpica delle Fiamme Oro, che ha ritrovato forza e sorriso grazie alla scherma; e Medy, nato a Mantova da famiglia bengalese, per il quale la divisa rappresenta impegno, servizio e riscatto personale.
Anche quest’anno, parte del ricavato della vendita del calendario sarà destinata a progetti benefici: il programma Unicef Zambia a tutela del diritto all’acqua, in particolare per i bambini, e il Piano Marco Valerio, a supporto dei figli dei dipendenti della Polizia affetti da patologie gravi e croniche.
La presentazione, condotta dalla giornalista Laura Chimenti, ha visto la partecipazione di importanti personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, tra cui Federico Palmaroli (Osho), Pierpaolo Spollon e Paola Minaccioni, insieme a rappresentanti dell’Unicef e del Museo Archeologico Romano.
Il calendario 2026 sarĂ acquistabile a partire dal 17 novembre sulla piattaforma Amazon. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della Polizia di Stato
REDAZIONE


