fbpx
29.8 C
Pisa
martedì 1 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Passaporti, a Roma da oggi si richiedono negli uffici postali

(Adnkronos) – Il passaporto a Roma si fa alle Poste da oggi, 16 settembre. Nella capitale, il servizio sarĂ  attivo in via sperimentale in 12 uffici postali. La novitĂ  era stata giĂ  introdotta a marzo scorso nei Comuni con popolazione fino a 15mila abitanti, grazie al progetto Polis di Poste Italiane. Adesso, d'intesa con la presidenza del Consiglio dei ministri, il ministero dell'Interno e il ministero degli Esteri il servizio passaporti è stato esteso gradualmente anche alle grandi cittĂ  e ai Comuni con piĂą di 15mila abitanti.  Entro la fine del mese di ottobre saranno 2.500 gli uffici postali di centri al di sotto di 15mila abitanti in cui si potrĂ  presentare la richiesta di rilascio del documento. E a oggi sono circa 5000 i Passaporti giĂ  richiesti agli uffici postali: di questi circa il 65% sono stati consegnati a domicilio.  
Cosa serve per fare il passaporto? Dove si prenota? Quanto tempo ci vuole? Per ottenere il rilascio del documento i residenti e i domiciliati nella Capitale dovranno prenotarsi in uno dei 12 uffici postali abilitati finora e potranno presentare la documentazione direttamente allo sportello senza doversi recare in questura. Alla presentazione della richiesta, i cittadini potranno scegliere di ritirare il documento al commissariato, riportato nella ricevuta, o richiederne la consegna direttamente a domicilio. Si può presentare richiesta di passaporto anche per i minori.  Per presentare la richiesta di rilascio del passaporto sarĂ  necessario prenotare l'accesso al servizio nella sezione specifica del sito di Poste Italiane. Successivamente basterĂ  consegnare all’operatore dell’ufficio postale prescelto un documento di identitĂ  valido, il codice fiscale, due fotografie (che saranno legalizzate direttamente allo sportello), una marca da bollo da 73,50 euro e pagare in ufficio il bollettino per il passaporto ordinario della somma di 42,50 euro.  In caso di rinnovo sarĂ  necessario consegnare anche il vecchio passaporto, se nella disponibilitĂ , o nel caso di smarrimento o furto del documento, la relativa denuncia. Grazie alla piattaforma tecnologica in dotazione agli uffici postali sarĂ  lo stesso operatore a raccogliere le informazioni anagrafiche e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pisa
cielo sereno
29.8 ° C
31.8 °
29 °
60 %
1.3kmh
0 %
Mar
31 °
Mer
33 °
Gio
31 °
Ven
31 °
Sab
31 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS